XX Congresso Internazionale di Archeologia Classica
ARCHEOLOGIA DEGLI SPAZI VISSUTI
XX CONGRESSO INTERNAZIONALE DI ARCHEOLOGIA CLASSICA
Il XX Congresso Internazionale di Archeologia Classica si terrà a Parigi presso il Campus Condorcet dal 3 al 9 giugno 2024. Il tema principale è l’archeologia degli spazi vissuti. L’idea è quella di considerare gli spazi o gli edifici – politici, religiosi, economici o domestici – oggetto della ricerca archeologica, cercando di comprendere le attività che in essi si svolgevano. Chiediamo a tutti i partecipanti di non limitarsi all’esame delle architetture, o alla loro storia e/o cronologia, sebbene esse non debbano essere trascurate. Tutte le proposte devono cercare di analizzare le differenti modalità in cui luoghi ed edifici possono essere stati utilizzati nel corso del tempo, a volte anche su lungo periodo. Particolare attenzione verrà data alle discipline archeometriche, con approcci che privilegiano l’incontro tra archeologia, storia e antropologia.
Le proposte di sessioni e relazioni sono aperte a tutti gli specialisti di archeologia che operano dall’VIII secolo a.C. al VII secolo d.C., dall’Europa all’Asia centrale, dal Maghreb all’Egitto.
Le proposte di panel devono includere :
- un titolo breve,
- una dichiarazione concisa (di massimo 650 parole),
- i nomi e le affiliazioni dei collaboratori proposti e il titolo dei loro articoli (da tre a sei articoli).
I partecipanti devono essere invitati a presentare relazioni di venti minuti. I gruppi di lavoro non dovranno superare le tre ore e includere una discussione.
A seguito di problemi tecnici, gli indirizzi mail del congresso hanno avuto dei malfunzionamenti. Ci scusiamo per l’inconveniente. I problemi sono stati risolti ed è ora possibile utilizzare i seguenti indirizzi mail per comunicare con gli organizzatori:
Il termine per la presentazione dei contributi è stato esteso al 15 ottobre 2023.