
Visite guidate
Le iniziative riservate esclusivamente ai soci dell’AIAC comprendono dal 2013 la programmazione di speciali visite guidate intitolate “Stratigrafie, Architetture, Paesaggi”.
Il titolo racchiude lo spirito del progetto rimandando ad alcune delle tipologie di visita di specifico interesse alle quali si possono aggiungere altri appuntamenti come mostre o musei e tutto ciò che i soci dell’AIAC vogliono proporre. L’intento è quello di offrire la possibilità di visitare in esclusiva aree archeologiche, monumenti o scavi generalmente non aperti al pubblico o ancora poco noti, grazie alla disponibilità e alla collaborazione di archeologi (funzionari, docenti e/o direttori di scavo provenienti da vari Istituti nazionali e internazionali di archeologia).
Fino ad oggi abbiamo visitato cantieri di scavo a Roma sul Palatino (santuario di Vesta), sull’Oppio (Terme di Traiano), le necropoli vaticane, quella di S. Paolo, ma anche il Mausoleo di Augusto, Piazza Navona e la mostra sulla collezione di Evan Gorga a Palazzo Altemps. I prossimi appuntamenti saranno indicati sul sito AIAC e comunicati via mail a tutti i soci.
Galleria


La Scatola Archeologica di Piazza Albania all'Aventino (giugno 2022) Visita condotta da Roberto Narducci e Letizia Rustico

Lo scavo alle pendici nord-orientali del Palatino (settembre 2022) Visita condotta da Maria Teresa D'Alessio e Antonio Ferrandes

Il Museo Ninfeo (novembre 2022) Visita condotta da Mirella Serlorenzi e Giorgia Leoni

Il Sepolcro degli Scipioni (gennaio 2023) Visita condotta da Rita Volpe
