Natural Disasters in an Archaeological Context

Dove

Istituto Svizzero
Via Liguria 20
Roma

Data evento
4 Aprile 2025


Nel corso della lunga storia geologica della Terra, i movimenti tettonici hanno formato linee di faglia, la collisione delle placche ha dato origine a vulcani, mentre la frattura delle stesse ha innescato terremoti. Questi processi dinamici sono anche stati causa della rimodellazione per quanto riguarda la distribuzione delle fonti d’acqua. Contemporaneamente, i cambiamenti climatici hanno trasformato i paesaggi terrestri alterando i modelli meteorologici, i livelli del mare e i cicli glaciali.
Questa conferenza si propone di ricostruire la memoria delle calamità naturali del passato, combinando dati geologici moderni con metodi archeologici. Prefiggendosi inoltre l’obiettivo di comprendere meglio l’impatto a lungo termine sulla mobilità umana e sulle mutazioni a livello societario.

https://www.istitutosvizzero.it/it/conferenza/natural-disasters-in-an-archaeological-context/?utm_medium=email&utm_campaign=Newsletter%20April%202025&utm_content=Newsletter%20April%202025+CID_c6eab5f9da24044e59e9e5a0d892aaea&utm_source=Email%20marketing%20software&utm_term=More%20information%20and%20registration%20here