Il restauro strutturale nei contesti archeologici. Il Parco archeologico del Colosseo
L’iniziativa è riservata prevalentemente ai Soci ARCo ed è a numero chiuso, per le adesioni contattare la segreteria ARCO. Segreteria ARCo | info@associazionearco.org | +39 366 3627581 https://colosseo.it/evento/restauro-strutturale-contesti-archeologici-arco/
Leggi di più
Pliny the Elder on Magic and Religion
Conferenza internazionale. https://www.knir.it/nl/evenementen/conference-pliny-the-elder-on-magic-and-religion/
Leggi di più
Salotto Etrusco
Ciclo di conferenze dedicato agli etruschi. L’appuntamento inaugurale è previsto per il 07 novembre alle ore 18.00 per poi proseguire con una serie di incontri nelle settimane successive. 07/11 GIOVANNA BAGNASCO GIANNI 28/11 BARBRO SANTILLO FRIZELL 05/12 LAURA AMBROSINI 11/12 INGRID EDLUND-BERRY 23/01 ANNETTE RATHJE SALOTTO-ETRUSCO-PROGRAMMA htt...
Leggi di più
Gladiatori nell’Arena
Il Parco archeologico del Colosseo presenta l’evento espositivo “Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus”, ideato e realizzato dal Parco archeologico del Colosseo con la curatela di Alfonsina Russo, Federica Rinaldi, Barbara Nazzaro e Silvano Mattesini. L’evento si compone di una installazione multimediale permanente e di una esposizi...
Leggi di più
L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto
Il Parco archeologico del Colosseo presenta la mostra “L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto”, ideata e organizzata dal Parco archeologico del Colosseo con la curatela di Alfonsina Russo, Francesca Guarneri, Stefano Borghini e Massimiliana Pozzi. L’esposizione sarà visitabile dal 22 giugno 2023 al 14 gennaio 2024 all’interno della ...
Leggi di più
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia
La mostra, allestita nelle sale di Palazzo Caffarelli, illustra, attraverso una serie di temi e contesti archeologici, i caratteri e le trasformazioni della società romana nel corso di ben cinque secoli, dalla nascita della Repubblica alla creazione dell’Impero. Secondo l’impostazione data a questo progetto pluriennale si è dato particolare rili...
Leggi di più