Milano, piazza Duomo prima del Duomo. La cattedrale di Santa Tecla perduta e ritrovata: archeologia del complesso episcopale milanese
Il volume ripercorre le vicende millenarie del complesso episcopale milanese prima che la piazza, con il Duomo, assumesse l'aspetto attuale e ne ricostruisce l'assetto antico grazie all'analisi di testimonianze archeologiche frutto di scavi condotti dal XIX al XXI secolo. Le cattedrali di Santa Tecla e di Santa Maria Maggiore, i battisteri di Sa...
Leggi di più
Pubblicare lo scavo. Esperienze e riflessioni in Italia
Giornate di studio AIAC Pubblicare in maniera sistematica i risultati di uno scavo archeologico richiede un lavoro complesso e spesso molto lungo. Il fondamento etico-scientifico del condurre un’operazione di questo tipo risiede nel fatto che uno scavo, per quanto stratigrafico, è un’operazione distruttiva che si svolge una e una sola volta; com...
Leggi di più
Ex nihilo nihil fit. L’interazione tra uomo e natura nel mondo antico
Dialoghi per la storia
Leggi di più