Eventi

The Allure of Rome: Studying Ancient Architecture 1500 – 1550

The buildings of antiquity, especially those in Rome, were of fundamental interest to Renaissance architects over the course of the first half of the sixteenth century. During a very few decades, numerous works were surveyed and recorded, often for the first time, and in ever more exacting detail and with ever greater sophistication, among them ...
Leggi di più

Una ricostruzione del centro monumentale di Alessandria d’Egitto

Conferenza di Theodoros Mavrogiannis, Professore di Storia antica alla University of Cyprus, nell’ambito degli incontri che intendono approfondire tematiche ed aspetti raccontati nella mostra “L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto”, ideata e organizzata dal Parco archeologico del Colosseo, con la curatela di Alfonsina Russo, France...
Leggi di più

Nati per raccontare: dallo storytelling al mythos. Funzioni cognitive, verbal art, racconto tradizionale

Conferenza di Andrea Ercolani.
Leggi di più

Ellenismo: il Lazio in Italia e nel Mediterraneo. Forme, processi, idee

Convegno internazionale di studi. Il Convegno tenutosi nel 2017, “Oltre Roma repubblicana”. Il Lazio fra i Galli e la battaglia di Zama, ha esplorato gli aspetti dell’identità culturale dei Latini fra IV e III sec. a.C., indagando quel periodo cruciale che, a seguito della sconfitta del 338 a.C., chiude politicamente la fase di autonomia del [...]
Leggi di più

Gladiatori nell’Arena

Il Parco archeologico del Colosseo presenta l’evento espositivo “Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus”, ideato e realizzato dal Parco archeologico del Colosseo con la curatela di Alfonsina Russo, Federica Rinaldi, Barbara Nazzaro e Silvano Mattesini. L’evento si compone di una installazione multimediale permanente e di una esposizi...
Leggi di più

L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto

Il Parco archeologico del Colosseo presenta la mostra “L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto”, ideata e organizzata dal Parco archeologico del Colosseo con la curatela di Alfonsina Russo, Francesca Guarneri, Stefano Borghini e Massimiliana Pozzi. L’esposizione sarà visitabile dal 22 giugno 2023 al 14 gennaio 2024 all’interno della ...
Leggi di più

La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia

La mostra, allestita nelle sale di Palazzo Caffarelli, illustra, attraverso una serie di temi e contesti archeologici, i caratteri e le trasformazioni della società romana nel corso di ben cinque secoli, dalla nascita della Repubblica alla creazione dell’Impero. Secondo l’impostazione data a questo progetto pluriennale si è dato particolare rili...
Leggi di più