Eventi

Arqueologia del Final de los pueblos italicos (samnitas, peligni…) y la Hispania republicana

Seminario internazionale Coordinamento scientifico: Antonio Pizzo Direzione scientifica: Alòbert Ribera i Lacomba, Trinidad Tortosa, David Quixal
Leggi di più

Gli spazi della città: istituzioni forme e funzioni

Dialoghi sull'Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo - VIII Convegno Internazionale di Studi https://www.fondazionepaestum.com/dialoghi-sull-archeologia
Leggi di più

La Romanità Orientale e l’Italia dall’antichità fino al XX secolo

Conferenza internazionale http://www.accadromania.it/home.htm
Leggi di più

Roman Baths and Agency

La conferenza internazionale intende promuovere un approccio più completo alle terme e alle abitudini balneari romane, concentrandosi sull'interazione uomo-edificio e posizionando l'individuo e la collettività al centro della ricerca sulle terme romane. Indipendentemente dell'approccio scelto (dall’archeologia, l’architettura, o le fonti testual...
Leggi di più

Gladiatori nell’Arena

Il Parco archeologico del Colosseo presenta l’evento espositivo “Gladiatori nell’Arena. Tra Colosseo e Ludus Magnus”, ideato e realizzato dal Parco archeologico del Colosseo con la curatela di Alfonsina Russo, Federica Rinaldi, Barbara Nazzaro e Silvano Mattesini. L’evento si compone di una installazione multimediale permanente e di una esposizi...
Leggi di più

L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto

Il Parco archeologico del Colosseo presenta la mostra “L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto”, ideata e organizzata dal Parco archeologico del Colosseo con la curatela di Alfonsina Russo, Francesca Guarneri, Stefano Borghini e Massimiliana Pozzi. L’esposizione sarà visitabile dal 22 giugno 2023 al 14 gennaio 2024 all’interno della ...
Leggi di più

La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia

La mostra, allestita nelle sale di Palazzo Caffarelli, illustra, attraverso una serie di temi e contesti archeologici, i caratteri e le trasformazioni della società romana nel corso di ben cinque secoli, dalla nascita della Repubblica alla creazione dell’Impero. Secondo l’impostazione data a questo progetto pluriennale si è dato particolare rili...
Leggi di più