Italia-Libia: i luoghi dell’archeologia. Dagli archivi all’impegno sul campo
I paesaggi archeologici della Libia, che coincidono con i luoghi dove ancora oggi sono attive le missioni operanti in seno al Dipartimento di Antichità della Libia (DoA), rappresentano un patrimonio che negli anni dell’occupazione italiana della Libia (1911-1943) si è prestato a lungo a narrazioni retoriche con finalità apertamente propagandisti...
Leggi di più
Gli Etruschi nella Valle del Po – XXX Convegno di Studi Etruschi e Italici
https://www.studietruschi.org/news/gli-etruschi-nella-valle-del-po-xxx-convegno-di-studi-etruschi-e-italici
Leggi di più
The Return of the Golden Age: Sycophancy and Subversion
The return of the Golden Age is one of the most pervasive and perennial motifs in western culture. It has been used to articulate an enormous range of different convictions, and to support a bewildering variety of political, religious and artistic causes. The classic formulation of the theme in Virgil’s fourth Eclogue, and the reappearance [...]
Leggi di più
Giacomo Boni. L’alba della modernità
La mostra “Giacomo Boni. L’alba della modernità” si articola in quattro sezioni: – l’attività archeologica e il museo forense, nel Complesso di Santa Maria Nova; – la vita di Boni, al Tempio di Romolo; – la scoperta della chiesa e del ciclo pittorico bizantino, a Santa Maria Antiqua e nella rampa domizianea; – il contesto culturale e artistico ...
Leggi di più