L’otium è rivelatore. Imperatori e otium tra archeologia e letteratura
Seneca nel De brevitate vitae ricorda come Augusto mai smise di invocare l’otium, una dolce ma illusoria consolazione per alleviare le fatiche. Era felice, l’imperatore, pensando al giorno in cui avrebbe deposto la sua grandezza; ma l’abbandono dei tormenti connessi al potere restò un votum per uno che, come lui, era in grado di appagare [...]
Leggi di più
Italo Insolera. Una storia che parla al presente
Ciclo di incontri, proiezioni e riflessioni per il decennale 2012-2022.
Leggi di più
Tomb Plundering in Ancient Greece and Rome
Saccheggio di tombe nell’antica Grecia e Roma La conferenza è dedicata al tema del saccheggio delle tombe nel mondo greco-romano. Unendo testimonianze archeologiche, epigrafiche, letterarie e giuridiche, sarà la prima volta che il fenomeno del saccheggio delle tombe antiche, e i suoi molteplici contesti storici, saranno discussi in una prospetti...
Leggi di più
Early Mycenaean Settlement Architecture: Differentiation and Monumentality
The Mycenaean culture of the Late Bronze Age Greek mainland is well-known amongst archaeologists and has received much wonderment from scholars and general public alike. Less well-understood are the early cultural developments that led to the emergence of the fortified citadels, decorated palaces, extensive waterworks, extravagant tombs, road ne...
Leggi di più
Giacomo Boni. L’alba della modernità
La mostra “Giacomo Boni. L’alba della modernità” si articola in quattro sezioni: – l’attività archeologica e il museo forense, nel Complesso di Santa Maria Nova; – la vita di Boni, al Tempio di Romolo; – la scoperta della chiesa e del ciclo pittorico bizantino, a Santa Maria Antiqua e nella rampa domizianea; – il contesto culturale e artistico ...
Leggi di più
Séminaire “Chroniques vulciennes”
Prochaines séances du séminaire Chroniques vulciennes. Séminaire sur l'histoire des fouilles et des collections archéologiques dispersées (1776-1939) / Cronache vulcenti. Seminario sulla storia degli scavi e delle collezioni archeologiche disperse (1776-1939). 25 février 2022, 14h-18h, Rome SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Séance 1 / Sessione ...
Leggi di più