Selinunte in Sicilia nel Mediterraneo
Convegno in occasione dei 50 anni di attività di ricerca del DAI a Selinunte L’antico sito di Selinunte, con le sue diverse fasi di vita, offre una grande varietà di testimonianze per studiare le architetture antiche, i materiali archeologici e le pratiche ad essi associate. Da secoli ormai la ricerca archeologica e storica riporta alla [...]
Leggi di più
Adunanza pubblica – Pontificia Accademia Romana di Archeologia
Dott.ssa Annarena Ambrogi, s.c.: I rilievi con scene di battaglia conservati nel Palazzo Giustiniani Dott. Marco Buonocore, s.e., Prof.ssa Luisa Migliorati, s.c.: Peltuinum: nuovi dati dal foro Dott. Zaccaria Mari: L'itinerario di San Benedetto da Roma a Subiaco: evidenze archeologiche e testimonianze letterarie http://www.pont-ara.org/index.php...
Leggi di più
Nerone Nero Caesar. Un ritratto inedito recuperato / A Newly Found Portrait
Presentazione del volume di Marina Mattei Il riconoscimento di un ritratto di Nerone in una collezione inglese ha dato l’avvio a una serie di indagini conoscitive e a interventi di restauro. Si presentano i risultati ripercorrendo gli episodi salienti del regno di Nerone, quinto imperatore della dinastia Giulio Claudia, rivissuti attraverso le i...
Leggi di più
Giacomo Boni. L’alba della modernità
La mostra “Giacomo Boni. L’alba della modernità” si articola in quattro sezioni: – l’attività archeologica e il museo forense, nel Complesso di Santa Maria Nova; – la vita di Boni, al Tempio di Romolo; – la scoperta della chiesa e del ciclo pittorico bizantino, a Santa Maria Antiqua e nella rampa domizianea; – il contesto culturale e artistico ...
Leggi di più
Séminaire “Chroniques vulciennes”
Prochaines séances du séminaire Chroniques vulciennes. Séminaire sur l'histoire des fouilles et des collections archéologiques dispersées (1776-1939) / Cronache vulcenti. Seminario sulla storia degli scavi e delle collezioni archeologiche disperse (1776-1939). 25 février 2022, 14h-18h, Rome SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA Séance 1 / Sessione ...
Leggi di più